Il Bolero di Ravel

online dal 1998

  • Home
  • Gianni Ferracuti
  • Contatti
  • Home
  • Gianni Ferracuti
  • Contatti

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

ARCHIVI

CATEGORIE

Le recensioni e le segnalazioni del sito sono scelte autonome e non inserzioni a pagamento.

  • ebook gratuiti,  Futurismo e avanguardie,  Studi Interculturali

    Gran Circo Bradomín: estetismo e rivoluzione in Ramón del Valle-Inclán

    15 Aprile 2025 /

    Gianni Ferracuti Gran Circo Bradomín: Estetismo e rivoluzione in Ramón del Valle-Inclán «Questo sole che, qualche ora fa, schiacciava ogni cosa con la sua luce diritta e bianca, ora va a inondare l’orizzonte occidentale di vari colori. Nei giochi di questo sole agonizzante, certi spiriti poetici troveranno delizie nuove; vi scopriranno colonnati abbaglianti, cascate di metallo fuso, paradisi di fuoco, uno splendore triste, la voluttà del rimpianto, tutte le magie del sogno, tutti i ricordi dell’oppio. E il tramonto del sole apparirà loro come la meravigliosa allegoria di un’anima carica di vita, che scende dietro l’orizzonte con una magnifica provvista di pensieri e di sogni». Contro le sfingi senza enigma:…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Studi Interculturali 1/2018

    24 Febbraio 2019

    Massimo Piermarini: Gottfried Benn e il nichilismo (epub e pdf gratuiti)

    25 Ottobre 2020

    Studi Interculturali #1, 2015

    5 Novembre 2016
  • Socialismo

    Ha avuto la faccia di dirlo in pubblico: “tachipirina e vigile attesa sono invenzioni no-vax”

    6 Febbraio 2025 /

    Si può dire che al PD hanno la faccia come il culo, o bisogna mantenere un linguaggio forbito e rimproverarli perché dicono le bugie?

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    In memoria del 25 aprile

    25 Aprile 2024
    Fiume, 24 dicembre 1919: Battaglione Randaccio

    Gabriele D’Annunzio: Scritti fiumani – pdf gratuiti

    5 Gennaio 2024
    Un'idea di Socialismo e di Nazione, di Gianni Ferracuti

    Un’idea di Socialismo e di Nazione, di Gianni Ferracuti

    9 Giugno 2023
  • Socialismo

    Craxi / CracNo

    19 Gennaio 2025 /

    Dice ‘Gnazio Larussa, che a me è molto simpatico al di là della differenza di idee politiche, che Craxi non sarebbe dovuto morire in esilio. Ora, “esilio” è termine che si usa in un contesto politico, dunque coerentemente ‘Gnazio dovrebbe ammettere (o forse afferma in modo implicito?) che la cosiddetta stagione di “mani pulite” fu un colpo di stato strisciante per via giudiziaria: invece di perseguire un certo numero di corrotti, la magistratura decapitò in blocco un’intera classe politica. Quasi intera, per la verità: il PDS (che oggi si fa chiamare PD e prima ancora PCI) fu toccato di striscio dall’ostinazione di Antonio di Pietro sul “compagno Greganti” (che non…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    NO al “Trattato sulla pandemia”!!

    3 Febbraio 2024
    gianni ferracuti di destra e di sinistra

    Gianni Ferracuti: …di destra e di sinistra

    21 Giugno 2023
    Un'idea di Socialismo e di Nazione, di Gianni Ferracuti

    Un’idea di Socialismo e di Nazione, di Gianni Ferracuti

    9 Giugno 2023
  • D'Annunzio e Fiume,  ebook gratuiti,  Futurismo e avanguardie,  Socialismo,  Studi Interculturali

    Gianni Ferracuti: F.T. Marinetti e la seconda guerra mondiale

    11 Dicembre 2024 /

    F.T.Marinetti: Scritti (fraintesi) della seconda guerra Il 2024 si chiude con un rinnovato interesse per il futurismo, nell’ottantesimo anniversario della morte di Marinetti – e con rinnovate polemiche, nell’interminabile e ammuffito dopoguerra che si prolunga nella cultura italiana; così mi è sembrato non dannoso riproporre, riveduto e ampliato, un saggio che avevo scritto come introduzione alla raccolta dei testi marinettiani del periodo della seconda guerra mondiale. Si tratta di opere che considero abitualmente fraintese, almeno in base al mio modo di vedere, disinteressato al pro e al contro e rivolto all’analisi dei testi e alla loro discussione serena con lettori informati. Scarica F.T.Marinetti: Scritti (fraintesi) della seconda guerra Va alla…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Fiume, 24 dicembre 1919: Battaglione Randaccio

    Gabriele D’Annunzio: Scritti fiumani – pdf gratuiti

    5 Gennaio 2024

    F.T. Marinetti: Scritti (fraintesi) della seconda guerra

    7 Dicembre 2023
    Studi Interculturali 27 (2023)

    Studi Interculturali 27 (2023)

    14 Giugno 2023
  • D'Annunzio e Fiume,  Decima Musa,  Socialismo

    D’Annunzio: Scritti fiumani – pagina aggiornata

    31 Ottobre 2024 /

    Aggiornata la pagina degli scritti fiumani di D’Annunzio con la pubblicazione integrale del Bollettino Ufficiale del Comando, numeri 15 e 16 1920-04-07 Bollettino ufficiale n. 15: La grande offensiva antifiumana : interamente scritto da Alceste de Ambris e con la nomina di D’Annunzio a sergente dei bersaglieri; 1920-04-13 Bollettino ufficiale n. 16: Questo basta e non basta: cronaca dello sciopero generale a Fiume e della trattativa in cui il Comandante assume il ruolo di mediatore e favorisce la “classe operaia”. 1920-08-29 * Gastone Gorrieri: L’organizzazione bolscevica in Russia (La Testa di Ferro, 29 agosto 1920) Tutti i testi al link: Gabriele D’Annunzio, Scritti fiumani

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Studi Interculturali 27 (2023)

    Studi Interculturali 27 (2023)

    14 Giugno 2023
    Fiume, 24 dicembre 1919: Battaglione Randaccio

    Gabriele D’Annunzio: Scritti fiumani – pdf gratuiti

    5 Gennaio 2024

    Socialismo e sovranismo, di Gianni Ferracuti

    27 Novembre 2023
  • ebook gratuiti,  Studi Interculturali

    Cosa NON è e cosa è l’interculturalità

    17 Ottobre 2024 /

    Interculturalità è una parola usata abitualmente a sproposito e spesso per giustificare il contrario di ciò che dovrebbe rappresentare: contaminazioni insensate, diluizione delle identità tradizionali e perdita delle culture nella confusione informe di un presente senza memoria e perciò malleabile e controllabile, asservito agli interessi del potere. Da qui l’idea di contribuire a fare chiarezza su questa parola, mettendo insieme due interventi: il primo del 2018, nella lezione introduttiva di un corso di aggiornamento per insegnanti (che nelle intenzioni ministeriali doveva avere ben diverso orientamento), il secondo come progetto editoriale di Studi Interculturali, sul numero 1 del 2013…. Scarica il testo gratuitamente

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Studi Interculturali

    Studi Interculturali 26 (1, 2023)

    16 Marzo 2023

    I fucilati di Cercivento

    24 Giugno 2021

    José Ortega y Gasset: Socialismo e aristocrazia (pdf gratuito)

    2 Dicembre 2016
  • Futurismo e avanguardie,  Studi Interculturali

    Julius Evola: Intervista sull’avanguardia (1969-1971)

    17 Agosto 2024 /

    La straordinaria intervista a Julius Evola, completa e prima del montaggio, effettuata in due tempi – fra il 1969 e il 1971 – da Dominique de Roux, pochi anni prima della scomparsa dello scrittore che fu il teorico principale del Tradizionalismo e il più importante esponente del movimento Dada in Italia. In lingua francese, con sottotitoli e indice degli argomenti in italiano. 0:00:00 – INTRO 0:01:01 – FUTURISMO E DADA 0:03:27 – DADA E SPIRITUALITÀ 0:07:17 – IL SURREALISMO 0:07:35 – REAZIONI DEL PUBBLICO A DADA 0:07:51 – IL CONTRIBUTO A DADA 0:14:27 – LE RAGIONI DEL RITIRO 0:15:14 – MARINETTI 0:15:36 – L’ESPERIENZA DADAISTA 0:20:04 – INTERESSE ODIERNO PER…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    F.T. Marinetti: Scritti (fraintesi) della seconda guerra

    7 Dicembre 2023

    F. T. Marinetti: Come si seducono le donne e si tradiscono gli uomini

    8 Giugno 2022

    Gianni Ferracuti: Il duende, il sacro e la poesia: flamenco e avanguardia nell’estetica di Federico García Lorca

    2 Novembre 2022
  • ebook gratuiti,  Studi Interculturali

    Studi Interculturali 29 / 2024

    26 Aprile 2024 /

    Studi Interculturali 29/2004 Scarica il pdf gratuito Raffaele Federici: Il mutamento dei valori tra composizione architettonica e funzione urbanistica: Alfredo Niceforo e la Parigi rinnovata Alfredo Niceforo: Parigi. Una città Rinnovata Gianni Ferracuti: “…e quindi uscimmo a riveder le stelle”: nuova visione del reale e nuovo lessico filosofico in Ortega e Zubiri Pier Francesco Zarcone: Mutazione e morte del Partito Comunista Italiano Pier Francesco Zarcone: 3 giugno del 2006: Jugoslavia ultimo atto NOTE Gianni Ferracuti: Socialismo e sovranismo —: F.T. Marinetti: gli aeropoemi del dissenso sansepolcrista —: Ramadan e stato laico Pier Francesco Zarcone: Dio veterotestamentario e Dio cristiano —: Il ricorrente problema etico dell’Antico Testamento —: Il problema storico…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Fiume, 24 dicembre 1919: Battaglione Randaccio

    Gabriele D’Annunzio: Scritti fiumani – pdf gratuiti

    5 Gennaio 2024

    Studi Interculturali 18 (2, 2019)

    28 Luglio 2021

    Studi Interculturali 25/2022

    7 Dicembre 2022
  • Socialismo

    In memoria del 25 aprile

    25 Aprile 2024 /

      In Italia l’ultima dittatura si è avuta in epoca covid: – il Paese fu costretto ad arresti domiciliari di massa, – i mezzi di comunicazione subirono una censura massiccia, ben superiore a quella blanda dell’epoca fascista, – il dissenso fu criminalizzato ed esposto a un’indignazione fanatizzata ad arte da opinionisti prezzolati, pronti a osannare palesi menzogne di importanti politici di governo, – lavoratori inermi in sciopero furono aggrediti con inutile furia dalla polizia, furono ricattati e sospesi dallo stipendio, – medici che erano davvero medici furono costretti a curare clandestinamente e vennero espulsi dall’Ordine, – le Università divennero centri inquisitoriali, – decreti di emergenza furono emanati fuori da ogni…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    D’Annunzio: Scritti fiumani – pagina aggiornata

    31 Ottobre 2024

    Socialismo e sovranismo, di Gianni Ferracuti

    27 Novembre 2023

    NO al “Trattato sulla pandemia”!!

    3 Febbraio 2024
  • Studi Interculturali

    Andrea Scarabelli: Vita avventurosa di Julius Evola (2024)

    22 Febbraio 2024 /

    Non è facile definire Julius Evola: per qualcuno è un luciferino “cattivo maestro”, per qualcun altro una specie di messia. Dietro a questi luoghi comuni si nasconde una personalità complicata e controversa: dadaista e filosofo, antimoderno e orientalista, cultore di magia ed esoterismo, vicino al Regime mussoliniano ma giudicato “antifascista” dall’Ovra, teorico di un “razzismo spirituale” ostracizzato dai razzisti ufficiali… Nato da un decennio di ricerche tra archivi, epistolari, interviste e testimonianze inedite, questo libro racconta una vita non comune, tra grotte capresi e capitali in fiamme, la Roma degli anni Venti e dei Sessanta, la declinante Mitteleuropa e la roboante Parigi, redazioni di giornali e silenziosi chiostri invernali, locali…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Privacy

    10 Ottobre 2015

    Gianni Ferracuti: L’invenzione del tradizionalismo. Julius Evola visto da sinistra

    21 Febbraio 2021

    Studi Interculturali 18 (2, 2019)

    28 Luglio 2021
  • Socialismo

    NO al “Trattato sulla pandemia”!!

    3 Febbraio 2024 /

    Da presskit.it Condividiamo una petizione già firmata da oltre mezzo milione di persone per fermare la presa del potere illimitato da parte dell’OMS. NO al “Trattato sulla pandemia”!! La petizione è stata presentata ad aprile 2023 da un deputato del congresso spagnolo, Ignacio Arsuaga. L’abbiamo tradotta per voi. Eccola: Fermiamo la presa del potere illimitato da parte dell’OMS. NO al “Trattato sulla pandemia”!! L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), dipendente dalle Nazioni Unite, sta cercando di approvare modifiche radicali al Regolamento sanitario internazionale (IHR) che le conferirebbero un potere senza precedenti per contrastare la presunta “disinformazione” in Spagna e nel mondo. Ciò darebbe all’OMS un enorme controllo sulle informazioni a cui…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    In memoria del 25 aprile

    25 Aprile 2024

    Craxi / CracNo

    19 Gennaio 2025

    D’Annunzio: Scritti fiumani – pagina aggiornata

    31 Ottobre 2024
  • Studi Interculturali

    Appello per i cristiani in Terra Santa

    17 Gennaio 2024 /

    Associazione culturale Identità Europea Appello per la tutela dei cristiani in Terrasanta Dopo aver constatato l’orribile realtà del massacro in atto in Terrasanta, la squallida servitù dell’“occidente” e la patetica inconsistenza servile dell’“unione europea”, è evidente che l’iniziativa passi a chi voglia difendere la propria libertà e – soprattutto – la propria dignità. Passi a uomini liberi. Identità Europea d’ora in poi farà TUTTA la sua parte. Senza guardare a numeri e strategie, senza alcun riguardo nei confronti di alcuno. Iniziamo quindi da oggi, 13 novembre 2023, un Progetto pluriennale di sostegno e supporto alla presenza dei Cristiani in Terrasanta. Vi invitiamo quindi a essere vigili, pronti ad aiutare personalmente…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Studi Interculturali #1, 2013

    5 Novembre 2016

    Gianni Ferracuti: Dalla teoria alla pratica dell’interculturalità (pdf gratuito)

    3 Ottobre 2020

    Il nazismo nuovo della “cancel culture”

    27 Agosto 2022
 Articoli meno recenti

Gianni Ferracuti: Pubblicazioni

Tag

al-Andalus Andalusia avanguardia Charles Baudelaire decadentismo Don Chisciotte ebook gratuiti ebraismo Ernst Junger estetica estetismo F. T. Marinetti Federico Garcia Lorca filosofia contemporanea filosofia della vita filosofia politica filosofia spagnola flamenco futurismo Gianni Ferracuti interculturalità islam José Ortega y Gasset Julius Evola Mario Faraone Meditaciones del Quijote Miguel de Cervantes Miguel de Unamuno modernismo modernità nazionalismo nazione nichilismo Pier Francesco Zarcone prima guerra mondiale Ramon del Valle-Inclan religioni Scuola di Madrid simbolismo socialismo studi interculturali teoria politica tradizionalismo tradizione vitalismo
2025 © Gianni Ferracuti
Ashe Tema di WP Royal.
Questo sito usa cookies tecnici: non vengono raccolti dati personali e non sono cedute informazioni a terzi.Accept Reject Read More
privacy policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA