
Studi Interculturali 26 (1, 2023)
Studi Interculturali 26/2023
Rivista semestrale a cura del Centro di Studi Interculturali Mediterránea
Dipartimento di Studi Umanistici
Università di Trieste.
Studi Interculturali 26 (1, 2023)
Robert Michels:
Sociologia della Bohéme
e suoi rapporti con il proletariato intellettuale
a cura di Raffaele Federici
- Raffaele Federici: Gerarchie trasversali di classe. La sociologia della Bohème: campo, distinzione e politica.
- Robert Michels: Sociologia della Bohéme e suoi rapporti con il proletariato intellettuale.
- Pier Francesco Zarcone: E se parlassimo un po’ di “geopolitica” e questioni inerenti?
- Massimo Piermarini: La relazione tra l’io, la morte e Dio nel Diario intimo di Miguel de Unamuno.
- Gianni Ferracuti: Il pensiero di Giambattista Vico tra scienza nuova e sapienza antica.

