
Studi Interculturali 28 (2024)
Studi Interculturali 28 (2024)
Rivista semestrale a cura del Centro di Studi Interculturali Mediterránea
Dipartimento di Studi Umanistici
Università di Trieste.
Numero speciale:
Pier Francesco Zarcone:
- Ontogenesi sociale delle categorie filosofiche (da Talete a Socrate)
- Atene: politica, democrazia, demagogia e “miti” inerenti
«Comunque erano altri tempi, c’era un assetto dell’economia diverso da quello attuale, e non esistevano i mezzi di “disinformazione” di massa. Oggi un Crizia disposto a tollerare la persistenza di certi inutili e innocui ludi elettorali non avrebbe bisogno di grandi spargimenti di sangue: e infatti nel “mondo libero” (!) non ce ne sono. Qui l’oligarchia è restaurata alla grande sotto l’apparenza di regime democratico-liberale, dove l’oligarchia è in maschera, non si presenta come detentrice del potere quindi non appare usurpatrice di un presunto potere popolare. Ma come si diceva, oggi l’assetto economico-finanziario non è comparabile con quello dell’antica Atene, talché oggi quella finanziaria è la forma oligarchica vigente, ben diversa da quella che fu tradizionale per secoli».

